Il Bello dei germogli
Nel racconto biblico della Creazione, nel terzo giorno Dio divise la terra dalle acque e disse alla terra di produrre erbe e frutti, affidando all’uomo il compito di custodire e di coltivare. Dedicando cura, attenzione, tempo ed impegno a quanto ricevuto l’uomo ammira come la terra inizia a produrre germogli, le piante producono semi e gli alberi maturano frutti.
Il Bello dei Germogli è il progetto dell’APS La lampara: vele e sogni teso a realizzare iniziative e progetti finalizzati alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico del nostro territorio, promuovendo attività di turismo sociale e didattico attraverso rapporti e sinergie con il territorio locale.
Amare la nostra terra significa anche scoprire la sua vocazione più propria, per questo si cercherà di favorire produzioni agricole e attività agro-alimentari, nel quadro di un’economia orientata ai principi di sostenibilità ambientale. Nella nostra Associazione anche l’attività agricola ha uno scopo sociale, finalizzata all’organizzazione di percorsi innovativi di accoglienza e di inclusione socio-lavorativa, rispondendo alla crisi dei tradizionali sistemi di assistenza sociale. Lo scopo delle iniziative è quello di realizzare percorsi riabilitativi e inclusivi in cui colui che vive un temporaneo disagio socioeconomico non è tanto un beneficiario passivo di un servizio, ma diviene lui stesso soggetto attivo del proprio benessere.
Pertanto il “Germoglio” indica la nascita e la rinascita di una mentalità capace di trasformare ciò che è diventato sterile nella propria vita, a causa di esperienze faticose, in fiducia nel “bello” che risiede all’interno di ciascuno.
Il Bello ci collega anche alla figura di Don Tonino il quale ci ricorda che la passione per l’umanità ferita e per il creato indica la direzione giusta per migliorare il mondo.
Proviamo così a scendere in campo per seminare, coltivare e irrigare in ciascuna persona, segnata da esperienze opache, la voglia di gioire e sperare con la consapevolezza che nessun germoglio è impossibile.
Contattaci
Per qualsiasi informazioni su questo progetto o sulle nostre attività, contattaci utilizzando il modulo sottostante.

A.P.S. LA LAMPARA: VELE E SOGNI
Via G. Garibaldi, snc
84033 Montesano sulla Marcellana (SA) – ITALIA
Tel. +39 0975 030405
eMail: info@lalampara.org
Pec: lalamparaveleesogni@pec.it
Ultime news
ANCHE TU PORTA FRUTTI D’AMOREAprile 4, 2023 - 11:09 am
Ci sono piccoli gesti che portano molto frutto… tanti stanno già facendo molto e i ragazzi del Centro Iris vi ringraziano! Chiunque vuole ancora “esserci” può richiedere un piccolo ulivo, […]
Inclusione solidale. A Montesano Scalo nasce il Centro di Fraternità “Un’Ala di riserva”Gennaio 9, 2023 - 11:08 am
Inclusione solidale. A Montesano Scalo nasce il Centro di Fraternità “Un’Ala di riserva”